Proposte floreali per nozze indimenticabili
Noi di Fiori di città amiamo i fiori e, nella nostra ormai lunga esperienza, ci è capitato di usarli per molte idee e decorazioni green.
Anche a Pamela e Marco abbiamo dato dei suggerimenti. Alle volte gli sposi hanno raccolto foto dettagliate sul tipo di fiori e di composizioni che desiderano, altre volte non hanno le idee precise perché, tra tante proposte, non è facile scegliere quelle più adatte allo stile del matrimonio.
Inoltre, tutti facciamo i conti con il budget e, nel giorno delle nozze, le voci di spesa sono tante.
Ecco perché affidarsi a dei professionisti può essere la soluzione più vantaggiosa: permette di concentrare le risorse su ciò che rende meglio, sul tipo di fiori che si presta di più a raccontare il tuo stile, sui dettagli che fanno la differenza.
Fiori non solo per il bouquet
La sposa è la protagonista del giorno e il suo bouquet è certamente al centro dell’attenzione, ma i fiori in un matrimonio possono essere utilizzati in tanti modi diversi.
Abbiamo parlato con Marco e Pamela delle tante possibilità che ci sono per decorare con un tocco naturale non solo gli ambienti, ma anche gli accessori che caratterizzano la cerimonia nuziale e il rinfresco.
Nel caso di un matrimonio già immerso in un’atmosfera bucolica – i nostri sposi hanno scelto una location nel verde – suggeriamo composizioni semplici per sottolineare l’architettura dei luoghi e ingentilire gli arredi. Le decorazioni floreali evidenziano l’aspetto romantico ed esaltano l’eleganza dello stile vintage.
Il cuscino portafedi
Il cuscino portafedi potrebbe essere invece uno scrigno in stile vintage, con all’interno del verde e dei fiori di Gypsophila, il velo da sposa, su cui adagiare gli anelli.
Petali di fiori
Con un’atmosfera vintage, il lancio bene augurale del riso può essere sostituito dal lancio dei petali di fiori. Una scelta eco compatibile che si sposa con l’ambientazione delle nozze di Pamela e Marco. Dei coni di carta naturale decorati con un nastrino saranno perfetti per ospitare i petali.
Un arco per l’ingresso e per le foto
“Mi piacerebbe molto un arco fiorito!” esclama Pamela, mentre Marco la guarda tra lo stupito e il divertito. “Ma non abbiamo detto di non esagerare?” chiede alla sua futura moglie.
Less is more
è in generale un buon suggerimento, ma a noi di Fiori di città piace trovare soluzioni per accontentare gli sposi.
Abbiamo imparato che i matrimoni sono anche questione di logistica, quindi siamo organizzate per trasportare le decorazioni che possono essere utilizzate in più momenti della giornata. È un modo per fare risparmiare qualche soldino agli sposi senza rinunciare a qualcosa a cui tengono.
A casa sua, Pamela potrà avere un arco di verde e fiori che sposteremo poi nel luogo della cerimonia. Più tardi, lo stesso arco sarà la cornice perfetta per delle foto ricordo per i protagonisti del giorno e per i loro ospiti. Edera e Gypsophila si manterranno belli per tutto il tempo necessario con qualche accorgimento.
Il tableau de mariage
Gli invitati, una volta arrivati alla villa, saranno già immersi in un romanticismo d’altri tempi. Perché non condurli al tavolo con un invito fiorito? I nostri amici amano la natura e l’idea di segnare i tavoli degli ospiti con fiori diversi piace a entrambi.
Bomboniera o fiori?
Il mood fiori di campo potrebbe essere utilizzato anche per le bomboniere. Una piantina in vaso è un regalo significativo, qualcosa di vivo, che sboccia come l’amore degli sposi in un giorno così speciale.
Centrotavola
Eleganti e semplici. Le composizioni con i fiori di campo sono saranno il fulcro colorato di ogni tavola.
Pamela e Marco si posano nel pomeriggio, quindi accanto ai centrotavola floreali, proponiamo lanterne e tante candele. La luce delle fiammelle contribuisce a scaldare l’atmosfera e si riverbera sulle tovaglie in cotone ricamato.
“Bellissimo!” esclama Pamela.
Adesso mancano solo gli ultimi dettagli: il bouquet e il must have di ogni sposa vintage.
Se non hai indovinato di cosa si tratta, seguici al prossimo post per scoprirlo insieme a noi.